La rivista gastronomica Gambero Rosso rende omaggio alla pasta Fabbri
Eroi delle leghe minori: 'La Pasta Fabbri' è 'una delle migliori' produttrici di pasta artigianale in Italia
Gambero Rosso – n° 31 – 2002 – Pasta Greats (Scarica qui l'articolo originale in PDF)
Estratto dell’articolo:
"Quando entri nei negozi di alimentari italiani, i marchi e le confezioni dei principali produttori di pasta sono familiari, e i nomi più grandi (Barilla, Agnesi, Del Verde, Divella, De Cecco, La Molisana e Voiello) hanno lo stesso aspetto e lo stesso gusto rassicurante ovunque nel mondo.
E dovrebbero: queste aziende rappresentano il 90% della pubblicità della pasta in Italia e coltivano attentamente la loro immagine. Ma in Italia ci sono 175 aziende produttrici di pasta e accanto ai giganti ci sono molte micro-aziende che, per sopravvivere, devono offrire ai consumatori qualcosa di speciale. I migliori produttori di pasta artigianale lavorano lentamente, a ritmi che sono un decimo di quelli delle grandi aziende.
L'estrusione e l'essiccazione possono durare fino a cinque giorni per alcuni formati. La produzione è limitata, la semola di grano duro utilizzata è di altissima qualità, il confezionamento è spesso fatto a mano e la distribuzione è limitata. La pubblicità è inesistente. 'Il consumatore a cui ci rivolgiamo non si preoccupa di un euro in più o in meno'.
Giovanni Fabbri sottolinea lo stesso punto: 'Dobbiamo distribuire la nostra pasta noi stessi', e poiché non compra pubblicità, non partecipa a fiere del settore e non ha venditori in giro, il suo business dipende dal passaparola. Ecco una panoramica di alcuni dei migliori. Altrimenti, come li conoscereste?
Fabbri – Artigiani Pastai dal 1893
L'azienda toscana è specializzata negli spaghettoni, un formato che richiede 16-18 minuti di cottura. Il risultato è un miracolo di consistenza e tenuta. Il segreto di tutti i formati della linea di punta di Fabbri è l’uso di macchinari lenti che hanno 50 anni e una lunga essiccazione naturale. Venduta prevalentemente a livello locale nel Chianti e a Firenze. Cercatela durante una visita.