San Valentino in cucina: 3 ricette di pasta artigianale da provare

San Valentino in cucina: 3 ricette di pasta artigianale da provare

Vuoi rendere speciale la tua cena di San Valentino? Prepara un piatto di pasta artigianale, perfetto per un’atmosfera romantica e raffinata. In questo articolo trovi 3 ricette semplici e deliziose per stupire chi ami con il gusto autentico della pasta italiana.


Spaghetti di farro con cinghiale, fichi e aglio nero


Ingredienti (per 2 persone): 
- 160 g di Spaghetti di farro Dicocco 100%
- 2 fette tagliate spesse di salame di cinghiale
- 4 fichi
- 2 cucchiai di pasta di aglio nero
- Olio extravergine di oliva, sale e pepe q.b.

Procedimento:
1️⃣ Tagliare a dadini il salame e ripassarlo in una padella antiaderente fino a quando non sarà croccante.
2️⃣ Mettere da parte il salame e, nel grasso che ha rilasciato, rosolare per due minuti i fichi precedentemente tagliati in 4 spicchi. Dopodiché, metterli da parte.
3️⃣ Nella stessa padella, far sciogliere l'aglio nero con un giro d'olio e un po' di acqua di cottura della pasta. Quando questa sarà quasi pronta, terminare la cottura della pasta in padella insieme all'aglio nero aggiungendo una spolverata di pepe e aggiustare di sale.
4️⃣ Impiattare aggiungendo il salame ed i fichi e buon appetito! 


Stracci Toscani con patate, zafferano e pinoli


Ingredienti (per 2 persone):

- 160 g di Stracci Toscani di semola biologica
- 1 patata
- 40 g Pinoli
- 100 g ricotta
- 1 bustina Zafferano 
- 1 Noce moscata 
- Qualche foglia di menta
- Peperoncino q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.

Procedimento: 
1️⃣ Lessare la patata in acqua leggermente salata. 
2️⃣ Quando sarà morbida, frullarla con un po' di acqua della sua cottura, aggiungere lo zafferano, un filo d'olio e aggiustare di sale. Mettere da una parte la crema di patate appena fatta.
3️⃣ In un'altra ciotola, ammorbidire la ricotta con un po’ della stessa acqua di cottura, aggiungere la noce moscata precedentemente grattugiata e mescolare fino a farla diventare una crema. 
4️⃣ Prendere una padella antiaderente, tostare i pinoli e poi metterli da parte.
5️⃣ Nella stessa padella scaldare un giro d'olio con il peperoncino.
6️⃣ Cuocere la pasta in una pentola con acqua salata e finire la cottura nella padella aggiungendo la crema di patate e un po' di acqua di cottura della pasta.
7️⃣ Impiattare aggiungendo la crema di ricotta, i pinoli e la menta e buon appetito!

 

Reginelle al succo di melagrano con fonduta di gorgonzola e rigatino croccante




Ingredienti (per 2 persone):

- 160 g Reginelle toscane di semola biologica
- 1 melagrano
- 100 g gorgonzola
- 8 fette di rigatino toscano
- 50 g Latte 

Procedimento:
1️⃣ Sbucciare il melagrano e dopo averne estratto tutti i chicchi, frullarli. In seguito filtrare il succo con un setaccio. Versare il succo in bicchiere e metterlo da una parte.
2️⃣ In una padella antiaderente, cuocere le fette di rigatino fino a farle diventare croccanti e poi metterle da parte.
3️⃣ In un pentolino, scaldare il latte, aggiungere il gorgonzola e farlo sciogliere.
4️⃣ Cuocere la pasta in una pentola con acqua sala
ta e terminare la cottura in una padella insieme al succo di melagrano. 
5️⃣ Impiattare, aggiungendo la fonduta di gorgonzola e le fette di rigatino croccanti e buon appetito!


Un grazie di cuore a @glisfizidikia per queste deliziose e irresistibili ricette!