L’enciclopedia della pasta a portata di clic!

Scopri tutto quello che hai sempre desiderato sapere sulla pasta (e non hai mai osato chiedere). News, approfondimenti, curiosità, storia e tecniche di produzione dei formati più comuni e di quelli meno diffusi.

Pasta e filiera corta: tutto quello che c’è da sapere

Pasta e filiera corta: tutto quello che c’è da sapere

La filiera corta della pasta non è solo pochi passaggi dal campo alla tavola, ma un percorso di trasparenza, rispetto e cura che valorizza ogni fase.
3 curiosità sulle penne rigate

3 curiosità sulle penne rigate

Dall’invenzione ottocentesca alla lavorazione a bassa temperatura: scopri di più sulle penne rigate artigianali. 
Terra Madre Salone del Gusto 2024: Il Pastificio Fabbri al fianco di Slow Food Toscana

Terra Madre Salone del Gusto 2024: Il Pastificio Fabbri al fianco di Slow Food Toscana

Da oltre trent’anni il Pastificio Fabbri collabora con Slow Food per promuovere una pasta artigianale che rispetta in benessere.
Dove mangiare Pasta Fabbri a Firenze e dintorni? Pt.1

Dove mangiare Pasta Fabbri a Firenze e dintorni? Pt.1

Guida ai ristoranti e trattorie dove mangiare Pasta Fabbri (parte 1)
Quando la pasta parla con il vino - un racconto di Triple A

Quando la pasta parla con il vino - un racconto di Triple A

Una riflessione approfondita sul mondo della pasta e del vino, due universi ricchi di similitudini.
Come leggere l'etichetta di un pacco di pasta

Come leggere l'etichetta di un pacco di pasta

In un settore alimentare complesso, l'etichetta è l'unico punto di riferimento affidabile. Ecco una guida per leggerla al meglio.
Pasta Fabbri al Velier Live Milano 2024

Pasta Fabbri al Velier Live Milano 2024

Il 18 e 19 febbraio 2024 abbiamo avuto l’onore di partecipare al Velier Live Milano 2024, un evento straordinario organizzato dalla prestigiosa azienda Velier. 
Perché si usa la semola di grano duro per produrre la pasta?

Perché si usa la semola di grano duro per produrre la pasta?

Quando produciamo la pasta secca utilizziamo acqua e semola di grano duro e non la farina di grano tenero. Perché? Conosci la differenza?
Penne lisce o rigate?

Penne lisce o rigate?

  La nascita della “penne” e il genio di Giovanni Battista Capurro.