Terra Madre Salone del Gusto 2024: Il Pastificio Fabbri al fianco di Slow Food Toscana

Terra Madre Salone del Gusto 2024: Il Pastificio Fabbri al fianco di Slow Food Toscana
Guarda il video

Da oltre trent’anni, l'impegno per un’alimentazione sana e sostenibile, radicata nella tradizione e nel rispetto della terra, è al centro della nostra collaborazione con Slow Food.
Attraverso la nostra partecipazione mensile ai Mercati della Terra di Fiesole e di Mercatale in Val di Pesa, promuoviamo una filiera corta, trasparente e di alta qualità, in piena sintonia con i valori che Slow Food porta avanti. Questi principi sono la bussola che guida ogni fase del nostro lavoro, dalla selezione del grano alla produzione artigianale della pasta.


Filiera corta e qualità: un obiettivo condiviso

Al Pastificio Fabbri ogni fase della lavorazione viene seguita con cura, ponendo particolare attenzione all’essiccazione lenta e a bassa temperatura (mai oltre i 38 °C), per non forzare i tempi della natura. Questo approccio preserva la ricchezza nutrizionale e il sapore autentico della pasta, e soprattutto riflette un’idea di cibo che ha un’anima: buono per chi lo mangia, giusto per chi lo produce e lo acquista, pulito per il pianeta.

Sviluppare una rete con ristoranti e botteghe locali non solo ci permette di promuovere il prodotto con chi condivide i nostri stessi valori, ma anche di sostenere attivamente l'economia del territorio. Questa collaborazione valorizza le tradizioni locali, riduce l'impatto ambientale e rafforza il legame tra produttore e consumatore, contribuendo a un modello di business autentico e sostenibile.

Sinergia e collaborazione: l’esperienza di Terra Madre

Terra Madre Salone del Gusto 2024 di Torino non è stato solo un evento, ma un crocevia di sinergie, dove abbiamo incontrato altre realtà che condividono i nostri stessi valori: sostenibilità, rispetto per la terra e celebrazione del cibo autentico.

Creare e partecipare a questa rete ci permette di preservare e valorizzare tradizioni rare e preziose, che altrimenti rischierebbero di perdersi.